Blefaroplastica Milano Forlanini: chirurgia estetica deli occhi
Cerchi un chirurgo che si occupi con professionalità e competenza di interventi di blefaroplastica a Milano Forlanini e dintorni? Il passare del tempo e l’avanzare dell’età determinano una serie di cambiamenti nel nostro aspetto estetico. La perdita di elasticità della pelle è uno dei principali effetti dell’invecchiamento biologico, che può essere influenzato dallo stile di vita e da fattori genetici. Tale progressiva diminuzione del contenuto di collagene, elastina e acido ialuronico della pelle si manifesta con particolare intensità in alcune zone. Tra queste il contorno occhi è indubbiamente una delle più critiche.
Oltre alla formazione delle temute zampe di gallina, molte persone si trovano a combattere con il gonfiore palpebrale, le occhiaie, le borse e la ptosi, ovvero la caduta dei tessuti verso il basso. Anche in questo caso determinati da fattori genetici e accentuati dallo stile di vita, questi fenomeni possono essere contrastati con la cosmesi nelle prime fasi delle loro manifestazioni. Ma, soprattutto se il cedimento dei tessuti è a uno stadio ormai avanzato, il modo migliore di intervenire è attraverso la chirurgia estetica degli occhi.
La blefaroplastica è in grado di restituire tono e freschezza a un contorno occhi appesantito che appare precocemente invecchiato. Questi cedimenti possono infatti manifestarsi già intorno ai trent’anni, con il risultato di far apparire la persona molto più grande della sua reale età. Oggi eseguita con risultati straordinari in tutto il mondo, su migliaia di pazienti di ambo i sessi e di tutte le età, la blefaroplastica consente di correggere gli inestetismi delle palpebre e della zona perioculare. A Milani e limitrofi, puoi rivolgerti senza esitare al Dott. Ivan Arruda.
Blefaroplastica: quando è indicata e quali problemi risolve
Blefaroplastica: quando è indicata e quali problemi risolve
L’intervento di blefaroplastica è in grado di risollevare le palpebre rilassate eliminando gli accumuli di grasso e liquidi sottocutanei. Al contrario, questa procedura chirurgica non agisce o agisce solo in minima parte sulle rughe o le zampe di gallina: per risolvere questi inestetismi è consigliabile associare alla procedura di blefaroplastica un lifting o mini lifting del viso.
Dunque, quando è indicata la blefaroplastica?
- In presenza di gonfiore della palpebra inferiore (borse sotto gli occhi), dovuta a presenza di liquidi o accumulo adiposo che possono causare lacrimazione, arrossamenti o persino restringimento del campo visivo;
- Quando i tessuti della palpebra superiore hanno perso tono, la palpebra appare cadente (ptosi) e la piega palpebrale copre gli occhi interferendo con la visione;
- Nelle persone con occhi dalla forma “piangente” il cui sguardo appare triste, stanco e invecchiato;
- In presenza di occhiaie marcate e occhi infossati (depressione cutanea periorbitale).
In questi casi, i pazienti possono beneficiare di un intervento di blefaroplastica: attraverso la rimozione chirurgica di cute e grasso in eccesso e l’eventuale riposizionamento del sopracciglio cadente, il chirurgo può restituire alla persona uno sguardo fresco e giovane.
La blefaroplastica può interessare solo le palpebre superiori, solo le inferiori o entrambe le palpebre. Nei primi casi parleremo rispettivamente di blefaroplastica superiore e blefaroplastica inferiore: vediamo insieme tali procedure. A Milano Forlanini e dintorni, non esitare a rivolgerti al Dott. Arruda.
Blefaroplastica superiore: quando “cala la palpebra”
Blefaroplastica superiore: quando “cala la palpebra”
La blefaroplastica superiore riguarda la palpebra mobile superiore. L’intervento consiste nell’asportazione delle borse di grasso sottocutaneee della pelle in eccesso. Spesso questo intervento include anche il riposizionamento della ghiandola lacrimale dislocata.
Generalmente eseguito in day hospital, l’intervento di blefaroplastica superiore ha una durata di circa 30 minuti e risulta sostanzialmente indolore . I punti sottilissimi vengono rimossi dopo 3-4 giorni dall’intervento. La cicatrice residuale di minima entità viene ulteriormente nascosta dalla piega palpebrale superiore. La ripresa delle normali attività è possibile dopo 7-10 giorni.
Se desideri effettuare un intervento di blefaroplastica a Milano Forlanini e dintorni, rivolgiti senza esitare al Dott. Ivan Arruda.
Blefaroplastica inferiore: addio borse, gonfiore e lacrimazione
Blefaroplastica inferiore: addio borse, gonfiore e lacrimazione
Leggermente più complessa, anche la blefaroplastica inferiore viene eseguita in day hospital, sotto anestesia locale o generale. In questo caso è necessario effettuare un’incisione nel bordo sottociliare della palpebra inferiore. Il chirurgo sfrutta questo punto di accesso per andare a rimuovere o rimodellare le borse di grasso, l’eccesso di cute e di muscolo che contribuiscono al gonfiore degli occhi.
Anche questo intervento è indolore e residua solo con una minuscola cicatrice. Leggermente più lungo il decorso post-operatorio: si consigliano infatti circa due settimane di riposo prima di tornare alla normale attività sociale e lavorativa.
Blefaroplastica Milano Forlanini: rivolgiti al Dott. Ivan Arruda
Blefaroplastica Milano Forlanini: rivolgiti al Dott. Ivan Arruda
Nell’ambito della chirurgia estetica, la blefaroplastica è uno degli interventi capaci di ringiovanire maggiormente l’aspetto delle persone. La blefaroplastica superiore è in grado di risolvere in modo efficace il problema di palpebre gonfie, palpebre pesanti, palpebre cadenti ecc. La blefaroplastica inferiore si occupa invece di attenuare o eliminare difetti della palpebra inferiore come borse e gonfiore sotto gli occhi, occhiaie e occhi infossati, accumuli adiposi sottocutanei.
I due interventi possono anche essere associati in un’unica procedura di grande impatto estetico. Inoltre, la blefaroplastica può essere eseguita contestualmente a un intervento di lifting viso per massimizzare l’effetto di ringiovanimento globale.
Per interventi di blefaroplastica a Milano Forlanini, puoi contattare il dott. Ivan Arruda, miglior chirurgo plastico per questo genere di intervento a Milano Forlanini, che riceve e opera presso Villa Letizia e presso il Centro Medico Agorà, entrambi a Milano.
Specializzato nelle procedure di chirurgia estetica che riguardano uomini e donne di tutte le età, Il Dott. Ivan Arruda si avvale di tecniche e strumenti all’avanguardia per garantire sempre i migliori risultati ai suoi pazienti della zona di Milano Forlanini e limitrofi.
Contatta il Dott. Ivan Arruda per maggiori informazioni sulle procedure e sui costi della blefaroplastica a Milano Forlanini.