Filler Labbra, Cosa Sapere: Tipologie, Rischi e Cura Dopo la Procedura

Filler Labbra, Cosa Sapere: Tipologie, Rischi e Cura Dopo la Procedura

L’aumento delle labbra con l’uso di filler è diventato una procedura di bellezza sempre più popolare negli ultimi anni.

Tuttavia, non tutte le persone sono consapevoli di ciò che implica l’utilizzo di filler labbra e della procedura richiesta.

In questo articolo, parleremo dei diversi tipi di filler labbra disponibili, dei rischi e delle precauzioni da prendere, nonché dei consigli per la cura dopo la procedura.

Tipologie di Filler Labbra

Esistono due tipi di filler labbra: a base di acido ialuronico e a base di grasso corporeo. I filler a base di acido ialuronico sono i più comuni, in quanto sono facilmente riassorbibili dal corpo e offrono risultati temporanei che durano circa sei mesi. Questi filler sono costituiti da una sostanza che è già presente nel nostro corpo e aiutano ad aumentare le labbra in modo naturale e sicuro.

Invece, quelli a base di grasso sono prelevati dal paziente stesso, solitamente dalla zona dell’addome, e poi iniettati nelle labbra. Questi filler offrono risultati più duraturi rispetto ai filler a base di acido ialuronico, ma possono richiedere un maggior tempo di recupero.

Rischi Associati

Come per qualsiasi procedura medica, ci sono dei rischi associati ai filler labbra. Uno dei rischi più comuni è il gonfiore e l’edema delle labbra, che può durare diversi giorni dopo la procedura. Inoltre, ci sono rischi legati alla scelta di un medico non qualificato per l’iniezione del filler labbra.

In casi estremi, l’iniezione di da parte di personale non qualificato può causare deformità permanenti delle labbra e cicatrici. Altri possibili rischi includono infezioni, reazioni allergiche e la formazione di grumi sotto la pelle.

Precauzioni per la Sicurezza

Per minimizzare i rischi associati ai filler, è importante scegliere un professionista qualificato per l’iniezione del filler. Assicurati che il medico sia certificato e abbia esperienza nella procedura. Inoltre, è sempre consigliabile fare un test di allergia prima di sottoporsi alla procedura, specialmente se hai una storia di reazioni allergiche.

Infine, il trattamento è altamente sconsigliato per donne incinte o in allattamento.

Cura Dopo la Procedura

Dopo la procedura di filler labbra, è importante prendersi cura delle labbra per evitare gonfiori e infezioni. Evita di toccare o strofinare le labbra per almeno 24 ore dopo la procedura e non esporle al sole o al calore eccessivo. Inoltre, evita di fare esercizio fisico intenso per almeno 48 ore dopo la procedura. Se si verificano gonfiori o lividi, puoi applicare del ghiaccio sulla zona per circa 10-15 minuti alla volta.

Contatta il dottor Arruda presso il suo studio di Milano.

By | 2023-04-17T14:49:44+00:00 Aprile 17th, 2023|Chirurgia estetica|0 Comments

About the Author:

Leave A Comment

WhatsApp Prenota