La mastoplastica seno quando è consigliata

La mastoplastica seno quando è consigliata

La mastoplastica seno è una procedura chirurgica che mira a modificare la forma, la dimensione o la posizione delle mammelle attraverso l’inserimento di impianti mammarie, la riduzione del tessuto mammario o l’alzamento dei seni.

La procedura di mastoplastica seno è molto diffusa e richiesta da coloro che vogliono migliorare l’aspetto e aumentare le dimensioni del proprio seno.

In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sulla mastoplastica seno, compresi i vari tipi di intervento, i candidati ideali e il processo preoperatorio, operatorio e postoperatorio.

Tipologie di mastoplastica seno

Esistono diversi tipi di mastoplastica seno a seconda delle esigenze e degli obiettivi della paziente.

Mastoplastica additiva

Questo intervento prevede l’inserimento di impianti mammarie per aumentare il volume dei seni. Si tratta della tecnica è ideale per chi desidera aumentare le dimensioni del proprio seno o per chi desidera un seno più sodo e meglio definito.

Mastoplastica riduttiva

Questo intervento, al contrario di quello precedente, è pensato per le donne che desiderano ridurre il volume del seno. In questo caso, si rimuove il tessuto mammario in eccesso e si riduce la dimensione dei seni per ottenere un aspetto più proporzionato e armonioso.

Mastopessi

Infine, questa procedura ha come obiettivo quello di rendere i seni più tonici e di alzarli nel caso in cui risultino svuotati, spesso a causa di un dimagrimento repentino.

Questa tecnica è spesso associata alla mastoplastica additiva o riduttiva per raggiungere un risultato estetico migliore.

Candidati ideali per la mastoplastica seno

La mastoplastica seno è un intervento chirurgico invasivo che richiede una preparazione e cura prima e dopo l’intervento. I candidati ideali per la mastoplastica seno sono persone in buona salute che hanno un seno sviluppato completamente e che non soffrono di problemi di salute significativi.

Inoltre, le donne che hanno perso volume o elasticità a causa della gravidanza, dell’allattamento o dell’invecchiamento potrebbero trarre benefici dalla mastoplastica seno. Infine, l’intervento è pensato per coloro che non sono soddisfatti dell’aspetto del proprio seno o che hanno problemi di autostima legati alla forma fisica. Questo intervento può essere considerato come un’opzione per migliorare il loro aspetto.

Consulto con il medico prima dell’intervento

Prima di sottoporsi a una mastoplastica seno, il paziente deve sottoporsi a una valutazione medica completa per assicurarsi che sia in buona salute e che sia un buon candidato per l’intervento chirurgico.

Durante la consultazione iniziale, il chirurgo esaminerà il seno del paziente e discuterà con lei gli obiettivi estetici che desidera raggiungere. Il chirurgo aiuterà anche il paziente a scegliere la forma e la dimensione degli impianti mammarie in base alle sue esigenze e alle sue preferenze.

Il processo postoperatorio

Dopo l’intervento, il paziente dovrà seguire le istruzioni del chirurgo per il periodo di ripresa.

In genere, il paziente dovrà evitare di sollevare pesi o fare esercizio fisico per diverse settimane e indossare un reggiseno di supporto per aiutare i seni a guarire e a mantenere la loro forma.

Il dolore e l’edema sono normali durante i primi giorni dopo l’intervento, ma possono essere gestiti con antidolorifici e ghiaccio. Il chirurgo programmerà anche diverse visite di controllo per assicurarsi che il seno si stia riprendendo correttamente e che il paziente stia soddisfacendo i suoi obiettivi estetici.

Stai pensando di sottoporti a un intervento di mastoplastica seno? Contatta il dottor Ivan Arruda presso il suo studio di Milano

By | 2023-04-03T14:56:36+00:00 Aprile 3rd, 2023|Uncategorized|0 Comments

About the Author:

Leave A Comment

WhatsApp Prenota