La mastoplastica riduttiva è un intervento di chirurgia plastica che ha come obiettivo quello di ridurre le dimensioni di un seno abbondante.
I motivi per cui una donna si rivolge all’intervento di mastoplastica riduttiva potrebbero essere diversi e ne parleremo oggi insieme.
Perché si decide di ricorre alla mastoplastica riduttiva
I motivi per cui si ricorre a questa operazione sono diversi. Primo tra tutti, come ogni altro intervento di chirurgia plastica è la ricerca di una migliore forma fisica e un corpo con cui trovarsi a proprio agio.
Questa non accettazione del proprio corpo non è da pensare come un capriccio, ma come ad una serie d’incertezze che vanno ad incidere anche sull’aspetto psicologico e sociale del paziente, non vanno quindi trascurati.
Un seno sproporzionato, troppo grosso, è troppo visibile non crea problemi solo a livello estetico.
Esistono, infatti, anche motivi di salute per cui ricorrere alla mastoplastica riduttiva. Un seno troppo grande, infatti, va a pesare sulla schiena provocando un dolore forte e persistente. Inoltre, molto spesso che ha un seno molto prosperoso ha solchi molto profondi e fastidiosi sulle spalle, causati dalle spalline del reggiseno.
Un seno prosperoso provoca anche grossa difficoltà nei movimenti. Risulta difficile correre o effettuare sport di agilità senza l’uso di intimo adatto e comprimente. Ma non solo, può creare fastidio anche in attività di tipo quotidiano.
I motivi, quindi, possono essere diversi, ma ogni persona ha il diritto di poter scegliere in base alle necessità. Per questo, e per essere sicuri durante l’intervento è bene affidarsi alle mani di un esperto che possano aiutarti a studiare al meglio la tua nuova figura.
Leave A Comment